Descrizione
- Profumo: note erbacee di foglia, cardo, erbe aromatiche e mandorla amara deliziano l’olfatto
- Gusto: L’olio si presenta armonico, con un giusto bilanciamento tra i toni dell’amaro e del lieve piccante. Il fruttato è medio delicato, che lo rende adatto sia per i condimenti a crudo che per la valorizzazione dei grandi piatti della cucina italiana
- Fruttato: medio
- Annata: 2022/2023
Abbinamenti dell’olio evo Carlo in cucina:
Perfetto per i piatti della tradizione italiana, sia di pesce che di carne. Fantastico come tocco di chiusura su risotti e insalate.
Come viene prodotto l’olio evo Tenuta Romano:
L‘olio extravergine di oliva italiano ‘’Carlo’’ della Tenuta Romano è prodotto da olive coltivate nei terreni della Tenuta in località San Salvatore Telesino, in provincia di Benevento. Le olive, di qualità ortice, frantoiana, leccino, racioppella, ogliarola, sono state raccolte manualmente nell’ottobre 2022 e poi lavorate presso il Frantoio Sant’Anna di Cerreto Sannita che effettua esclusivamente l’estrazione a freddo.
Certificazione di qualità:
Le analisi eseguite dal laboratorio (certificato UNI EN ISO 9001: 2008 e UNI ISO 14001: 2004) evidenziano il basso contenuto di acido oleico, che attesta l’alta qualità dell’olio, con una percentuale di acidità di soli 0.12%. Questo valore è un indicatore della qualità della materia prima utilizzata in quanto si forma in seguito alla danneggiamento o alla cattiva conservazione delle olive.
Altro valore che sottolinea la bontà dell’olio extra-vergine di oliva della Tenuta Romano è la quantità di perossidi, che è legata alla degradazione e all’invecchiamento dell’olio che si esprime nel caratteristico sapore sgradevole di rancido. Le analisi rilevano, inoltre, un bassissimo contenuto di perossidi, 2.6 meQ O2/kg (limite di legge 20 meQ O2/kg), indice del fatto che l’olio d’oliva della Tenuta Romano può essere conservato nel tempo senza che le sue qualità peggiorino.
L’olio extra vergine Carlo della Tenuta Romano è ad alto contenuto di polifenoli, 283 mg/Kg, che si attesta ben al di sopra della media di 200 mg/Kg di un buon olio di oliva italiano e dona all’olio extra-vergine di oliva Tenuta Romano il tipico gusto amaro e piccante.
Premi e riconoscimenti:
Guida agli Extravergini 2022 – Slowfood
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.