Descrizione
- Contenuto: olio extra vergine di oliva monocultivar Luigi – Fruttato Leggero
- Varietà di olive: Ortolana del Sannio
- Formato: 25 cl o 50 cl
- Confezione: astuccio in cartone, versatore in acciaio incluso
Come vengono realizzati gli orci in ceramica:
La realizzazione prevede più fasi di lavorazione, dalla foggiatura, in cui si dà vita all’oggetto, alla decorazione finale. I panetti di argilla rossa vengono prima lavorati al tornio dalle mani esperte di Ottavio Coppola che plasma la materia prima in modo da ottenere la forma voluta. Dopo questa tornitura, gli orci subiscono una prima essiccazione all’aria aperta che può durare fino ad una settimana e vengono rifiniti in modo da poter eliminare eventuali difetti e asperità dovuti alla lavorazione artigianale. Una volta essiccati completamente, gli orci vengono poi cotti in forno a circa 1000°C per molte ore fino ad ottenere la terracotta. Essendo porosi, i manufatti vengono rivestiti sia internamente che esternamente con smalto per uso alimentare, in modo da impermeabilizzarli e fornire una base per la decorazione.
La decorazione finale è interamente realizzata a mano ed è affidata alla creatività di Imma Coppola che, con l’uso dei pennelli, disegna i motivi geometrici dai colori vibranti che richiamano la terra, gli alberi, il cielo.
Come viene prodotto l’olio evo Tenuta Romano:
L‘olio extravergine di oliva ‘’Luigi’’ della Tenuta Romano è prodotto da olive coltivate nei terreni della Tenuta in località San Salvatore Telesino, in provincia di Benevento. Le olive raccolte manualmente nell’ottobre 2021 sono state poi lavorate presso il Frantoio Sant’Anna di Cerreto Sannita che effettua esclusivamente l’estrazione a freddo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.